Bellissime ed originali sono le creazioni di @dreamakers_lab, ragazza pugliese.
È bello vedere come la stessa tecnica si differenzi in base alle persone che la lavorano 😊
Margherita, parlaci un po’ di te!
“Ho sempre amato i lavori manuali, da ragazzina creavo collane e braccialetti, disegnavo e dipingevo prendendo ispirazione dalla natura; crescendo ho imparato l’arte del riciclo creativo, realizzando oggetti e decorazioni di ogni tipo. Ho scoperto anche la musica! Ho imparato infatti a suonare la chitarra e a cantare riuscendo a fare anche diverse esibizioni insieme ad un gruppo di amici. Intanto ho iniziato a realizzare acchiappasogni e a disegnare mandala e sempre di più mi sono appassionata al design e allo stile bohemien. All’improvviso un giorno scorrendo tra immagini di acchiappasogni vedo un arazzo in macramè, compro la mia prima corda e realizzo il mio primo dreamcatcher con la tecnica del macramè! (Da qui è nato il mio nome).
Devo dire che è nato un vero e proprio amore per questo mondo ed ora dopo due anni posso dire di aver trovato qualcosa che mi fa sentire appagata e anche molto rilassata! La cosa bella del macramè è che ci sono così tante combinazioni di nodi e di trame che non smetti mai di imparare e di inventare cose nuove. Per me il macramè rientra quasi in uno stile di vita : amore e rispetto per la natura, quindi l’utilizzo di materiali naturali come il cotone e il legno (che vado personalmente a raccogliere in spiaggia) passione per il design e l’arredamento armonico degli spazi, ma soprattutto…condivisione!
-Happiness is only real when shared- dal film Into the wild
Grazie 🙏🏼 condivido con te quest’ultima parte. Il MACRAMÈ è proprio uno stile di vita!
Le creazioni di Margherita le potere acquistare nel suo negozio online.