


Le corde sono di certo il materiale fondamentale per iniziare una creazione in macramè, ma avrete bisogno anche di:
- BUONE forbici, che utilizzerete esclusivamente per tagliare i vostri fili! Io personalmente ho acquistato una forbice classica da sarta (spesa € 20 FLOWER 7″ – made in Italy). Molte artigiane consigliano di acquistare anche piccole forbici da precisione per tagliare frange in modo perfetto.
- Stand – Appendiabiti come supporto per il lavoro. Li trovate su Amazon o anche all’Ikea. Vi consiglio uno stand con rotelle e con una buona capacità di estensione in altezza e larghezza.
- Ganci in ferro per appendere i bastoni (per arazzi) all’appendiabiti.
- Anelli per porta piante in legno o in ferro, sicuramente più resistenti. Se scegliete gli anelli in legno, accertatevi che siano di buona qualità, con molto peso potrebbero rompersi! Se il ferro non vi piace potete tranquillamente rivestirlo con le corde.
- Bastoni i legni di supporto per arazzi o porta piante o per semplici inserti li puoi acquistare, ma se, come me, sei amante delle passeggiate, puoi raccoglierli in natura. Io non faccio trattamenti ai bastoni che raccolgo, al massimo li lavo se particolarmente sporchi e li metto al sole se hanno bisogno di asciugarsi. Perciò, nel “campo trattamenti” mi dispiace ma non posso esservi d’aiuto. Se è l’argomento che invece stai cercando, t’invito a scrivere sul gruppo Facebook MACRAME ITALIA COMMUNITY sono certa che ci sarà qualche ragazza/o che saprà aiutarti.
Metti un LIKE se l’articolo ti è piaciuto, condividilo e se ti fa piacere scrivi un feedback, è importante per me sapere se l’articolo è stato utile o se hai bisogno di maggiori delucidazioni. Grazie.