
La CASA è un argomento che mi è stato molto a cuore in questo ultimo periodo. Ho vissuto una serie di turbolente vicissiudini che mi hanno portata a lavorare intensamente sulle mie radici, sulla CASA d’origine e a dire la verità non ho ancora finito. Sono alle prese, proprio in questi giorni, alla risoluzione dell’ennesimo “problema” … ovviamente legato alle casa. Ma forse, tutta questa tempesta ha portato anche qualcosa di buono, una nuova idea!
Ma cosa centrano i nodi col Feng Shiu?
Forse molti di voi non sanno che due anni fa ho deciso d’iscrivermi alla Accademia di Naturopatia.
Il piano di studi prevede anche l’insegnamento della Medicina Tradizionale Cinese e suoi annessi, come lo Shatsu e la Riflessologia Plantare. Sono stata attratta immediatamente da questa “nuova” materia e da tutta la sua filosofia.
Ora, arriva il momento di pensare alla tesi.. c’ho riflettuto tanto e alla fine ho pensato, perché non fondere insieme due arti antiche e vedere cosa ne viene fuori? Così ho iniziato a fare qualche ricerca e sono arrivata alla conclusione che ci può stare! Oriente ed Occidente insieme!
La tesi l’ho iniziata, ma ho anche sentito la spinta di condividere con voi questa “scoperta”.
Svilupperó questo argomento sul feed di Instagram, ma anche qui nel sito dove potrò inserire più materiale. Nei prossimi articoli vi voglio spiegare bene cos’è il Feng Shiu e come è possibile associarlo al macramè.
Un vostro feedback per me è importante per sapere se la cosa vi incuriosisce. Grazie.